|
|
ORGANIZACIÓN FRATERNAL NEGRA HONDUREÑA OFRANEH ![]() La OFRANEH è
un’entità privata, senza fini di lucro, che lotta per lo
sviluppo del popolo Garifuna honduregno. Fu fondata nel 1979 per
rappresentare e raggruppare il popolo Garifuna. Oggi lavora in 46
comunità, accompagnando i Garifunas nella ricerca di un miglior
livello di vita in tutti
gli aspetti: politico, socioeconomico, culturale, giuridico e
territoriale. Tra i principali obiettivi: lottare per il riconoscimento
giuridico delle terre e del territorio del popolo Garifuna,
accompagnare le
richieste delle comunità, rafforzare l’identità del
popolo Garifuna, sviluppare programmi di attenzione alla salute,
rafforzare
la lotta per il rispetto della biodiversità del popolo Garifuna
e del paese in generale, promuovere l’educazione bilingue
interculturale
nelle comunità Garifunas, promuovere la creazione e
l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento ed il
rispetto dei diritti ancestrali del popolo Garifuna e dei popoli
indigeni in generale.
CICA: Informe della delegazione di diritti umani a San Juan Tela e dintorni (italiano, spagnolo), 25.10.2010 Honduras - Desarrollo
turístico en la Bahía de Tela: Los Micos Beach and Golf
Resort, un proyecto polémico 03.09.2010
Honduras
- “Los megaproyectos turísticos nos hacen más vulnerables
ante el cambio climático” 24.10.07 Bahia de Tela: Honduras y el avance del PPP La lotta contro il megaprogetto turistico Bahia de Tela: scaricati il dossier completo: Bahia de Tela e l'isola dei famosi (copertina) il progetto Bahia de Tela, intervista a Luca Martinelli, gennaio 2008 Comunicato OFRANEH: Aumentano I piani di distruzione della Bahia de Tela, settembre 2007 Bahia de Tela, Camisea: Continua il BID la sua politica di distruzione ambientale ai danni dei popoli indigeni (italiano, spagnolo), 21 giugno 2007 Il saccheggio della Bahia de Tela Il progetto Bahia de Tela e la cooperazione italiana !GUARDA IL VIDEO sul progetto Bahia de Tela in territorio garifuna - Honduras (in spagnolo, 20 minuti)! fotoreportage sul progetto Bahia de Tela_ a cura di Federica Rogantìn, febbraio 2008 Fotorreportaje: Resistencia Garífuna contra del Mega-Turismo en la Bahía de Tela, James Rodriguez, agosto 2008 Campagna "L'isola e il mattone" Nelle prossime settimane la costa
Atlantica dell'Honduras tornerà protagonista del reality show
"L'Isola dei famosi". Tra i concorrenti quest'anno c'è anche
Astaldi, che ha appena firmato con il governo del Paese
centroamericano un contratto per iniziare i lavori del megaprogetto
turistico "Los Micos beach & resort centre", lungo la costa
caraibica della Bahia de Tela. Un progetto fortemente avversato dalle
popolazioni locali di etnia garifuna e che avrà un impatto
devastante sul territorio, tanto a livello ambientale che sociale ed
economico.
piú informazioni sul blog della campagna
l'isola e il mattone
Bahia de Tela e l'isola dei famosi (copertina) - 64 pagine Comunicados OFRANEH: El proyecto turistico Bahía de Tela y la supuesta protección ambiental El Despojo del Territorio Garifuna El BID y la desctrucción de la laguna de los Micos Comunicado OFRANEH contra la represión Dichiarazione di OFRANEH ALLO STATO DELL'HONDURAS, 25 settembre 2006 Acta de entendimiento entre la OFRANEH y Autoridades del gobierno de la Rebublica de Honduras, 6 ottobre 2006 EL PATH y la represion a la comunidad garifuna.doc sei interessato di partire con noi in HONDURAS a collaborare con OFRANEH? ![]() ![]() torna alla pagina principale ![]() |