|
|
Honduras
Grande mobilitazione contro
la riforma
elettorale e la Legge Indigena
Banca
Mondiale e BID finanziano un'aberrante progetto
Crocifissione
simbolica delle popolazioni indigene in Honduras (© Foto G. Trucchi)
![]() Centinaia
di manifestanti appartenenti ad organizzazioni popolari ed indigene hanno
occupato la piazza adiacente la sede del Congresso Nazionale a Tegucigalpa
ed hanno invitato la popolazione ad unirsi alla loro protesta civica.
I principali obiettivi di questa mobilitazione sono stati il rifiuto all'approvazione di una controriforma alla Legge Elettorale, la quale concederebbe ai partiti politici un finanziamento di circa 65 milioni di dollari, la protesta per il continuo aumento del costo della vita ed il rifiuto al progetto di Legge Indigena, promosso e finanziato dal Banco Interamericano de Desarrollo (BID), attraverso il "Programma di Sostegno alle popolazioni indigene dell'Honduras" (PAPINH-DIPA). Secondo le organizzazioni che hanno indetto la protesta, questa legge seppellirebbe di fatto la Convenzione ILO 169 su popoli indigeni e tribali ed i diritti territoriali e culturali delle Popolazioni Indigene e Nere dell'Honduras. I gradini che quotidianamente servono ai deputati honduregni per raggiungere l'entrata del loro "luogo di lavoro", sono ora occupati dai membri del Consejo Cívico de Organizaciones
Populares e Indígenas de Honduras (COPINH) e della Organización
Fraternal Negra Hondureña (OFRANEH).
Tamburi,
balli e canti in lingua garífuna colmano l'ambiente, mentre uomini
crocifissi e legati con catene rimangono immobili sotto gli sguardi della
gente, che si ferma ad ascoltare le ragioni della protesta gridate
dai megafoni.
Di fronte ai mezzi di comunicazione, Miriam Miranda, dirigente di OFRANEH, esprime veementemente la collera per tanti secoli di abbandono e disinteresse da parte della classe politica del suo paese. "Siamo qui per manifestare la nostra protesta contro la controriforma alla Legge Elettorale, perché attenta contro i poveri di questo paese. Sono 200 anni che il Congresso Nazionale approva leggi senza consultare il popolo ed in questa occasione, i deputati stanno approvando 65 milioni di dollari per rafforzare i partiti politici. Ma questo solo in teoria, perché questi soldi serviranno per venire nelle nostre comunità ad ingannarci ed a comprare voti. Non sono i partiti che hanno bisogno di essere rafforzati - ha continuato Miranda - ma la popolazione. Vogliamo che tutte questi leggi che attentano contro i diritti degli honduregni ed in questo caso dei garífunas, lencas e delle altre etnie, si sottomettano a consultazione popolare. Stiamo esigendo un referendum", ha concluso la dirigente garífuna. ![]() Il progetto di Legge Indigena che vogliono approvare senza consultarci non aiuta in nessun modo le nostre popolazioni, perché ha la pretesa di ignorare completamente la Convenzione 169 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). L'ONU ha anche approvato la Dichiarazione sui Diritti dei Popoli Indigeni e non è possibile che in Honduras, invece di andare avanti su questi temi, si stia retrocedendo ogni giorno di più". Sentiamo un'evidente ostilità contro i movimenti popolari ed indigeni, ma se abbiamo sopportato più di 500 anni, perché non potremmo farlo ancora per alcune settimane?", ha concluso López. Le due organizzazioni che hanno indetto la mobilitazione hanno ricevuto il sostegno e la solidarietà di molte altre e della popolazione in generale ed hanno marciato per le strade della capitale honduregna. Tra i temi in dibattito anche la lotta contro le forme di patriarcato che colpiscono le donne. Per Bertha Cáceres, coordinatrice del COPINH, "si sta parlando di dare milioni di dollari ai partiti mentre nelle comunità indigene la gente sta morendo di fame e per le malattie. Questa crocifissione simbolica rappresenta il modo in cui il Congresso ed i grandi capitali hanno ridotto la popolazione honduregna. Stanno saccheggiando le nostre risorse, esiste repressione, violenza, si stanno privatizzando i fiumi, le acque, le risorse minerarie, i boschi ed addirittura la conoscenza. Si stanno aprendo le porte - ha continuato Cáceres - affinché grandi imprese farmaceutiche saccheggino l'informazione genetica delle piante e degli animali dei territori indigeni. Questa improponibile Legge Indigena, finanziata dalla Banca Mondiale e promossa dal BID, sta praticamente istituzionalizzando questo saccheggio delle popolazioni indigene e nere dell'Honduras. Siamo
qui anche perché con questa riforma elettorale, alle donne viene
ancora più ostacolato l'accesso a cariche elettorali.
Come
donne eravamo riuscite ad aprire una piccola finestra affinché ci
venissero riconosciuti i nostri diritti, ma questa riforma rappresenta un
enorme passo indietro e rafforza il patriarcato, che è un'ulteriore
forma di dominazione come il capitalismo, il razzismo e la discriminazione",
ha concluso la leader lenca.
© (Testo e Foto Giorgio
Trucchi - Lista Informativa "Nicaragua y más" di Associazione
Italia-Nicaragua - gtrucchi@itanica.org - www.itanica.org )
Ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003) , le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Sperando che la Lista "Nicaragua y más..." sia di Suo interesse, Le assicuriamo che i Suoi dati saranno trattati con estrema riservatezza e che provvederemo a una spedizione in "Ccn", Undisclosed Receipt. Foto e testi possono essere riprodotti SOLO citandone la fonte. Per essere rimossi dall'elenco dei destinatari inviare una e-mail con scritto "CANCELLAMI". |